top of page

Nei dintorni

Visitare il centro di Roma è molto facile dalla posizione in cui si trova Alessio Luxury House, da qui le principali attrazioni si raggiungono a piedi; il centro della città di Roma è diviso in quartieri che si chiamano "Rioni".

Via delle Coppelle è nel Rione Sant'Eustachio uno dei più antichi Rioni romani, era la via dei venditori dei "cupa" piccoli barili di legno che contenevano 5 litri di acqua o di vino; oggi è la via caratteristica, con negozi, botteghe artigiane, tra il Pantheon e Piazza Navona.

Via delle Coppelle
Via delle Coppelle

Visitare il centro di Roma è molto facile dalla posizione in cui si trova Alessio Luxury House, da qui le principali attrazioni si raggiungono a piedi; il centro della città di Roma è diviso in quartieri che si chiamano "Rioni".

Via delle Coppelle è nel Rione S. Eustachio uno dei più antichi Rioni romani, era la via dei venditori dei "cupa" piccoli barili di legno che contenevano 5 litri di acqua o di vino; oggi è la via caratteristica, con negozi, botteghe artigiane, tra il Pantheon e Piazza Navona.    

Image by Gabriella Clare Marino
Il Pantheon

ll Pantheon, situato nel cuore di Roma, è uno dei monumenti più iconici e meglio conservati della città. Costruito come tempio dedicato a tutte le divinità romane, il Pantheon, un capolavoro dell'architettura e dell'ingegneria romana, è oggi una Chiesa.

Informazioni utili:

Indirizzo: Piazza della Rotonda, 00186 Roma RM, Italia
Orari di apertura: 8:30-19:30 (chiuso il 1° gennaio, 25 dicembre)
Sito web: https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/

Image by Fernando Mola-Davis
Piazza Navona
Stadio di Domiziano

Cuore pulsante della Roma barocca, Piazza Navona è un capolavoro di architettura e arte urbana,  famosa per le fontane, i suoi artisti di strada e la sua atmosfera vivace. Ma sotto la sua superficie si nasconde un segreto affascinante: i resti dello Stadio di Domiziano del 85 d.C., imponente struttura che ospitava 30.000 spettatori, dove si svolgevano gare di atletica, giochi con animali e altri spettacoli.

Informazioni utili per visitare lo Stadio di Domiziano:

Ingresso: Piazza Navona, 00186 Roma RM, Italia
Orari di apertura: 10:00 - 19:00 (chiuso il 25 dicembre)
Biglietto d'ingresso: €8,00 (ridotto €6,00)
Sito web: https://stadiodomiziano.com/

Roma-Piazza_di_Spagna
Piazza di Spagna

Ai piedi della scalinata monumentale che conduce alla Chiesa della Trinità dei Monti, si trova Piazza di Spagna, una delle piazze più famose e suggestive di Roma. La sua storia, risalente al XVII secolo, è legata all'ambasciata di Spagna presso la Santa Sede, da cui la piazza prende il nome. Piazza di Spagna è un luogo di incontro e di socialità, dove si alternano turisti, artisti di strada, musicisti e venditori ambulanti. Tra i palazzi barocchi che la circondano, si trovano rinomati negozi, caffè e ristoranti, che rendono la piazza un punto di riferimento per lo shopping e la gastronomia.

Fontana di Trevi
Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi è legata a numerose leggende e tradizioni. La più famosa è quella del lancio della monetina, un gesto che, secondo la credenza, garantisce il ritorno a Roma. Ogni giorno migliaia di turisti lanciano la loro moneta nella fontana, alimentando la magia e il fascino di questo luogo speciale.

bottom of page